Rio Bianco - Casera e Monte Nischi Uarch
Moeilijkheidsgraad: T2
Foto's van onze gebruikers
Il percorso si sviluppa sul versante sud delle estreme propaggini orientali dei Monti Musi fino alla cima del Monte Nischi Uarch, dopo aver attraversato i prati in cui si trova l'omonima casera. Essa,...
Il percorso si sviluppa sul versante sud delle estreme propaggini orientali dei Monti Musi fino alla cima del Monte Nischi Uarch, dopo aver attraversato i prati in cui si trova l'omonima casera. Essa, di proprietà del Parco Naturale Prealpi Giulie, offre anche la possibilità di bivacco in strutture caratteristiche.
La prima parte del percorso segue il sentiero CAI 739 e si snoda attraverso il bosco ceduo, presentando pendenze sostenute e alcuni saliscendi nella parte conclusiva dell'ascesa. Giunti alla Casera Nischi Uarch sia abbandona il sentiero sopramenzionato per seguire una traccia meno manutenuta ma generalmente in condizioni accettabili che condurrà verso est fino alla cima del monte, poco distante sia come quota che come percorrenza. Il rientro avviene per lo stesso percorso.
Si raccomanda di indossare abbigliamento e calzature adatte alla montagna.
Cartografia di riferimento: fogli Tabacco 026 e 027.

























































Non essendoci particolari bivi in questo percorso, l'unica accortezza che si dovrà avere sarà quella di seguire il segnavia CAI 739.
Giunti alla casera si prosegue in direzione Sella Carnizza per poche centinaia di metri, fino a raggiungere il bivio che ci porterà alla cima del Monte Nischi Uarch.
Si raccomanda di indossare abbigliamento e calzature adatte alla montagna.
Cartografia di riferimento: fogli Tabacco 026 e 027.
Ja
Ja
Ja
Si raccomanda di indossare abbigliamento e calzature adatte alla montagna.
Si raccomanda di indossare abbigliamento e calzature adatte alla montagna.
Il punto di partenza si trova sulla strada regionale 646 al confine tra i comuni di Lusevera e Resia.
L'unico mezzo pubblico in zona è la linea 260 Tarcento-Uccea, che però effettua soltanto due corse per senso di marcia nei venerdì non festivi. Si consiglia di pianificare l'escursione con i mezzi pubblici soltanto nel caso in cui solo l'andata o il ritorno venga eseguita in corriera. La fermata più vicina è quella di Passo Tanamea.
Il punto di partenza presenta una decina di posti auto. Ulteriori posti auto sono disponibili più a monte, presso il passo di Tanamea.
T2
Il percorso dà il meglio di sé nel primo giorno di sole dopo la prima nevicata stagionale.
I prati della Casera Nischi Uarch sono ideali per un pic-nic. Non fatevi mancare niente e, soprattutto, riportate a casa la vostra spazzatura.
Populaire rondleidingen in de buurt
Mis geen aanbiedingen en inspiratie voor je volgende vakantie
Uw e-mailadres is toegevoegd aan de mailinglijst.