Sentiero anello dei Gorrei - Sentiero 533 in camminata
Pelgrimspad
Navigeer naar
Navigeer naar
Ontvang deze tour op je mobiele telefoon
Kaart
Sentiero anello dei Gorrei - Sentiero 533 in camminata
Pelgrimspad
10,48 km
Scan de QR-code en start de navigatie in de bergfex app.
QR Code
Wandelen en spoorzoeken
Wandelen en spoorzoeken
Downloaden voor iOS
Downloaden voor Android

Sentiero anello dei Gorrei - Sentiero 533 in camminata

Afstand
10,48 km
Duur
03:15 h
Opstijging
334 hm
Zeespiegel
484 - 794 m
Track downloaden
Kaart
Sentiero anello dei Gorrei - Sentiero 533 in camminata
Pelgrimspad
10,48 km

Il sentiero parte in corrispondenza della fontanella e delle bacheche informative, situate lungo la provinciale, prosegue su asfalto attraversando il centro abitato di Piancastagna, torna sulla provinciale...


Beschrijving van de

Il sentiero parte in corrispondenza della fontanella e delle bacheche informative, situate lungo la provinciale, prosegue su asfalto attraversando il centro abitato di Piancastagna, torna sulla provinciale e poco dopo svolta a destra su una stradina sterrata, che poi diventa sentiero.

In breve il sentiero si ricongiunge ad una ampia carrozzabile e svolta a destra procedendo lungo la Costa dei Viazzi procedendo in un piacevole ambiente aperto caratterizzato dalla presenza dell’ erica, del ginepro, della roverella e da caratteristiche rocce rosse, che creano a tratti un paesaggio dall’aspetto “lunare”.

Giunti all’altezza di uno slargo panoramico in corrispondenza di un altarino dedicato a Sant’Antonio da Padova, si svolta a destra, si abbandona l’ampia carrozzabile per immettersi sulla vecchia strada dei Viazzi, che scende di quota verso il fondovalle.

Il fondo è sconnesso ed eroso dall’acqua e richiede un po’ di attenzione; in corrispondenza di uno spiazzo il tracciato incrocia nuovamente la nuova carrozzabile larga e agevole e si inoltra in un bel bosco misto di castagno e conifere.

In breve tempo si raggiunge il rifugio forestale dei Viazzi, sempre aperto e dove si può pernottare all’occorrenza, con annessa area attrezzata.

Il percorso continua in leggera discesa fino a giungere al guado sull’incantevole Rio Miseria, oltre il quale incomincia la risalita verso le case di Mongorello; la salita offre bellissimi scorci panoramici sulle alture e sulle valllate al confine con la Liguria.

Oltrepassata una piccola fonte all’interno della pineta si giunge ad un bivio, dove bisogna tenere la destra; girando invece a sinistra si raggiunge in pochi minuti il rifugio forestale Gorello, nei cui pressi transita il sentiero 534 (anello di Cimaferle).

Dopo la svolta a destra si prosegue in dolce salita tra alti esemplari di castagno e di rovere fino a giungere alle case del Villaggio Mongorello e al ricongiungimento con la strada asfaltata.

Superato il Villaggio, il percorso prosegue su asfalto fino a sbucare sulla provinciale SP 210, dove incrocia il sentiero 531 (Acqui Terme – Tiglieto), che per un tratto si sovrappone al 533; l’itinerario gira a destra sulla provinciale per lasciarla dopo 50 metri, svoltando a sinistra e imboccando strada Valle Verde.

Al termine della strada asfaltata si gira a destra nei pressi di alcune abitazioni e ci si inoltra in un bel bosco di castagni, superando la deviazione che porta al Bric dei Gorrei e proseguendo su una comoda carrozzabile caratterizzata da numerose conifere prostrate e da belle vedute panoramiche.

Si prosegue sulla cresta superando due piccole aree di sosta e giungendo ad un bivio dove il sentiero 533 svolta a destra mentre il 531 prosegue diritto in direzione del paese di Tiglieto.

Il sentiero 533 svolta a destra scendendo su carrozzabile verso la Cascina Tiole, rifugio forestale della Regione Piemonte con annessa area attrezzata; il percorso prosegue poi in discesa, superando una seconda area attrezzata e poco dopo svolta a sinistra su un sentiero che in breve riporta al paese di Piancastagna.

Beschrijving van de

Piancastagna è tra i luoghi simbolo della Resistenza nell’Alessandrino: il Sacrario sorge intorno al sepolcro del comandante partigiano Domenico Lanza, fondatore del “gruppo celere autonomo Mingo” impegnato attivamente nella lotta per la Liberazione sui monti dell’ovadese e dell’acquese, fu una figura carismatica e cadde eroicamente in combattimento.

All’interno dell’area monumentale, sono raccolte pregevoli formelle, opera di artisti locali, a ricordo dell’eroico capitano e dei combattenti della Resistenza di questi luoghi.

Deel tour
Kaart
Sentiero anello dei Gorrei - Sentiero 533 in camminata
Pelgrimspad
10,48 km
Fout
Er is een fout opgetreden. Probeer het opnieuw.
Wandelen en spoorzoeken

Wandelen en spoorzoeken

downloaden voor iOSdownloaden voor Android
Wandelen en spoorzoeken
Meer dan 550.000 suggesties voor tochten, gedetailleerde kaarten en een intuïtieve routeplanner maken de app een must-have voor alle natuurliefhebbers.
Wandelen en spoorzoeken